Si tratta di Piani formativi ideati e progettati sui fabbisogni di più aziende o Studi professionali che riuniscano i dipendenti in aule "miste"
A CHI SI RIVOLGE
Lo strumento è utile per tutte le imprese che non abbiano la necessità di realizzare un piano aziendale, ma che invece preferiscano far partecipare i propri dipendenti, anche singolarmente, a corsi di formazione dedicati a più imprese.
DURATA DEI PERCORSI
Il piano formativo è l'insieme dei corsi di formazione
Un piano formativo quindi può comprende uno o più corsi.
I singoli corsi possono avere una durata da 8 a 40 ore.
I lavoratori possono seguire tutti i corsi del piano formativo o anche solo uno.
I corsi possono essere realizzati in presenza (azienda o aula) e in videoconferenza (FAD Sincrona).
SCADENZE
I prossimi piani pluriaziendali saranno presentati a Gennaio 2025.
Nel 2024 abbiamo progettato 2 piani formativi pluriaziendali all'interno della nostra categoria di Titolari di Rete di Fondoprofessioni.
I piani sono stati costruiti a partire dalle esigenze delle singole aziende.
Le tematiche richieste da queste aziende sono state:
I piani formativi sono però del tutto personalizzati e quindi possono riguardare qualunque fabbisogno formativo.
COME PARTECIPARE AI PROSSIMI PIANI FORMATIVI
Partecipare ai prossimi piani formativi messi in campo da Fondoprofessioni è sufficiente seguire pochi semplici passaggi:
1) Effettua l'iscrizione a Fondoprofessioni (per chi non fosse ancora iscritto): inserendo il codice "FPRO" nel prossimo Uniemens inviato dal consulente del lavoro
2) Pensa a quali tematiche potrebbero essere di interesse per la tua azienda o il tuo studio
3) Contatta la nostra Area Progettazione inviando un'email a e.chille@cfpratoimprese.it e sarai ricontattato per un breve incontro (telefonico, in presenza o in video) per progettare il Tuo piano formativo.
E' semplice e soprattutto GRATUITO!