Il Ministero del Lavoro pone, attraverso la formulazione di tale circolare attenzione sulla sicurezza legata all’utilizzo delle PLE, mostrando come i dati effettivi degli infortuni legati all’utilizzo delle PLE, siano incentrati a fenomeni di fatica, imbozzamento e non corretta esecuzione delle saldature.
La Circolare pone attenzione sull’importanza della conservazione, all’interno dell’azienda, della seguente documentazione inerente alla PLE:
· Comunicazione di messa in servizio
· Scheda tecnica o certificato di prima verifica periodica/omologazione
· Istruzioni del fabbricante fornite a corredo dell’attrezzatura
· Verbali di verifica periodica
· Registro di controllo nel quale devono essere riportati tutti i controlli e le manutenzioni condotte, secondo quanto previsto dal fabbricante nelle istruzioni d’uso, ivi compresi gli esiti di eventuali indagini approfondite
· Esito dell’indagine supplementare di cui al decreto interministeriale 11 aprile 2011.
Per migliorare le attività di controllo e messa in sicurezza dell’attrezzatura, la Circolare indica al datore di lavoro e i soggetti che effettuano le verifiche periodiche, i punti che debbono controllare maggiormente:
· Zone di articolazione e rotazione della piattaforma di lavoro
· Bracci articolati e telescopici
· Zone con rinforzi locali (es. fazzoletti)
· Torretta porta ralla
· Stabilizzatori
· Cilindri di sollevamento o di estensione dei bracci.
Per garantire una logica di prevenzione, sempre in accordo con la Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale, colui che è abilitato all’esecuzione delle verifiche deve porre scrupolosa attenzione nelle verifiche e in particolare sui componenti sopra descritti
Il Datore di lavoro e gli Utilizzatori devono utilizzare la PLE secondo le indicazioni previste all’interno del Manuale delle istruzioni e secondo la seguente formazione ricevuta:
· Formazione per Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili senza Stabilizzatori della durata di 8 ore
· Formazione per Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili con stabilizzatori della durata di 8 ore
· Formazione per Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili con e senza stabilizzatori della durata di 10 ore
Per informazioni sui percorsi di formazione in materia di PLE, è possibile scrivere a segreteria@cfpratoimprese.it